DQE: la qualità dei dati al servizio del CRM

07 Ottobre
DQE x Splio

Non ci stanchiamo mai di ripeterlo : oggi i dati sono la chiave per una strategia CRM vincente. I dati dei clienti a cui accedete ogni giorno vi permetteno di creare un rapporto personalizzato, pertinente e duraturo con ciascuno di loro.

Avere a disposizione une quantità sufficiente di informazioni sui clienti è il primo passo verso una strategia CRM data-driven. Tuttavia, è evidente che i dati raccolti non sono sempre pronti per essere utilizzati : spesso contengono errori, refusi o informazioni incomplete.

La vera sfida per retailers e pure player è quindi il secondo passo : disporre di dati utilizzabili cioè affidabili, accurati e completi. Addio indirizzi e-mail sbagliati e codici postali inesistenti : benvenuti dati puliti e attivabili.

Per arrivare a questo risultato non servono segreti, ma gli strumenti giusti : come i software di data quality. Tra i leader del settore spicca il nostro partner DQE, esperto riconosciuto nella gestione o ottimizzazione della qualità dei dati dei clienti in Italia e a livello internazionale. La sua soluzione modulare è disponibile in due modalità di complementari: preventiva, per evitare errori già in fase di inserimento (in cassa e online); e curativa, per pulire e arricchire a fondo il database esistente.

Con questo articolo vogliamo mettere in luce l'importanza di avere un database pulito per costruire strategie CRM solide e condividere alcuni casi d'uso concreti di integrazione tra Splio e DQE, utili sia ai pure player.

Che cos'è la data quality ? 

La data quality o qualità dei dati, indica l'insieme delle caratteristiche che determinano se le informazioni sono affidabili, accurate, complete, aggiornate e realmente utilizzabili per le esigenze di un'azienda. 

  • assenza di duplicati (due schede per lo stesso cliente)
  • recapiti validi (e-mail, numeri di telefono, indirizzi postali)
  • coerenza nei formati  (per esempio l'uso corretto delle maiuscole nei nomi propri)
  • aggiornamento regolare delle informazioni
  • conformità alle normative vigenti (come il GDPR)

Zoom su DQE: un punto di riferimento per la qualità dei dati

Con una presenza consolidata in Europa, Cina e Stati Uniti, DQE è oggi un editore di riferimento nel campo della Data Quality. La sua missione quotidiana è aiutare i brand a rendere affidabili e utilizzabili i dati dei loro clienti.

E non è un compito da poco per i retailer ! I marchi devono gestire molteplici fonti di dati, sia offline (negozi fisici, franchising, ecc.) sia online (e-commerce, social network, marketplace, ecc.). Un ecosistema che, senza strumenti adeguati, può generare duplicati, errori di battitura e incoerenze. 

È qui che entra in gioco una soluzione di data quality come DQE One, pensata per mantenere un database pulito, standardizzato e pronto attivato nelle strategia CRM.

1. Prevenzione : evitare errori già in fase di acquisizione

Che si tratti di registrazioni online o in negozio, DQE offre strumenti di supporto alla digitazione che assistono chi inserisce i dati, sia il venditore in cassa sia il cliente stesso sul sito e-commerce. 
Queste funzionalità consentono ai retailer di ridurre dal 30ù al 60% gli errori al momenti dell'inserimento di un nuovo contatto. Alcuni esempi :

  • Completamento automatico degli indirizzi postali francesi e internazionali, con ricerca predittiva che suggerisce indirizzi pertinenti già dalle prime lettere, anche in presenza di refusi, errori ortografici o inversioni di caratteri. Il motore DQE offre un'elevata tolleranza agli errori garantendo al contempo la qualità dei dati raccolti.
  • Verifica immediata e completamento automatico degli indirizzi e-mail : grazie ai nomi e cognomi inseriti e ai provider più comuni, DQE suggerisce in tempo reale l'indirizzo e-mail più probabile e corretto. 
  • Controllo in tempo reale dei numeri di telefono : la soluzione verifica l'esistenza dei numeri durante la raccolta dati, sia per operatori francesi che internazionali.

2. Correzione : pulizia e arricchimento del database esistente 

DQE offre anche una soluzione chiavi in mano per garantire che il database sia correttamente strutturato, privo di errori e aggiornato, pronto per essere utilizzato dai diversi reparti aziendali (CRM, delivery, ecc.).

Questa fase correttiva comprende : 

  • Deduplicazione: identifica e unisce record duplicati che si riferiscono alla stessa persona ma con varianti di scrittura. Ad esempio, "Sig.ra Martino" e "Giulia M. Martino" con lo stesso indirizzo postale diventano un'unica scheda consolidata.
  • Standardizzazione: uniforma i dati per renderli coerenti e facilmente utilizzabili dagli strumenti aziendali (CRM o piattaforma di marketing automation). Per esempio, i numeri di telefono vengono convertiti in un unico formato internazionale standard (+39 123 1234567).
  • Arricchimento: completa i dati mancanti (ad esempio, un indirizzo postale incompleto) con informazioni affidabili provenienti da fonti interne o esterne, sempre nel rispetto del GDPR.

I vantaggi della combinazione Splio + DQE

Il successo di una strategia di CRM dipende in gran parte dalla possibilità di attivare facilmente dati affidabili e standardizzati. Integrando DQE con la piattaforma di marketing automation di Splio, i retailer ottengono diversi benefici concreti : 

🧑‍🤝‍🧑 Visione cliente unificata

La deduplicazione e l'arricchimento dei dati offrono una vista a 360° su ogni cliente: storico acquisti, preferenze, interazioni. Una visione unificata consente un miglior scoring, profilazione più precisa e strategie personalizzate più efficaci. 

💌 Esperienza cliente migliorate e comunicazioni più rilevanti

Un database pulito garantisce che ogni interazione si basata su informazioni accurate, aggiornate e coerenti. Le comunicazioni CRM diventano più pertinenti (segmentazione precisa), più coinvolgenti (personalizzazione efficace) e più performanti (il messaggio giusto alla persona giusta).

📈 Delivarability ottimizzata 

Le campagne e-mail o SMS si basano sui dati raccolti dai clienti (e-mail valida e numero di telefono esistente). Un database pulito, limitando indirizzi non validi, preserva la reputazione del dominio presso gli ISP (Internet Service Provider) ed è sinonimo di  deliverability ottimizzata. 

⚖️ Conformità al GDPR

Il GDPR richiede che i dati personali siano affidabili, corretti e legittimi. La soluzioni di Data Quality aiutano a rispettare questi requisiti per mantenere il database conforme, sia ospitato nella CDP di Splio o nello strumento di marketing automation : eliminano dati inutili o errati(evitando così una raccolta eccessiva), identificano dati inattivi, obsoleti o inutilizzabili (per una migliore gestione dei tempi di conservazione) e garantiscono database sempre aggiornati (limitando gli errori di battitura).

💸 ROI più alto per le azioni CRM

Un database pulito e strutturato consente ai retailer di massimizzare l'efficacia delle azioni CRM basandosi su dati affidabili, strutturati e utilizzabili (il messaggio giusto alla persona giusta), riducendo al contempo i (meno invii inutili).

 

In conclusione, un CRM, per quanto avanzato, non può dare risultati se si basa su dati scadenti. La molteplicità di fonti che i retailer devono gestire rende complesso il lavoro dei team CRM e può compromettere la pertinenza delle azioni intraprese. Investire in una soluzione di Data Quality significa dotarsi di una leva strategica per potenziare la piattaforma CRM e adottare une versa strategia CRM data-driven: più efficienza, più rilevanza, più valore. 

Per saperne di più sui casi d'uso della combinazione Splio + DQE,  contattaci !

Fare clic qui per modificare le preferenze sui cookie