Black Friday: meno sconti massicci, più targeting!

Categoria: Strategia CRM
Dopo molti anni in cui ci si è chiesti se i marchi dovessero o meno includere il Black Friday nella loro strategia di marketing, è chiaro che il Black Friday fa ormai parte del calendario commerciale e di marketing e che, se ben utilizzato, porta vantaggi sia ai brand che ai loro clienti!
Senza andare oltre, GFK, se prendiamo come esempio il settore delle decorazioni per la casa, la settimana 47 è stata la settimana con le vendite più alte del 2022.
Bisogna anche tenere conto che, a partire dal Covid-19, la promozione è diventata essa stessa una modalità di consumo, accentuata oggi dalla perdita di potere d’acquisto che stanno sperimentando i consumatori. I clienti promozionali saranno sempre a caccia di occasioni, i clienti consumatori responsabili continueranno ad esserlo, ma coglieranno l'occasione per effettuare i loro acquisti di prodotti sostenibili con offerte speciali, senza cadere in delirio.
Perché anche se sempre più consumatori si lasciano muovere solo dalle offerte, è anche vero che ricercano sempre più la qualità, come indica l'ultimo
sondaggio di Shopify secondo il quale il 79% dei consumatori desidera acquistare prodotti di migliore qualità.
Tutti questi dati potrebbero farci pensare che l’unica opzione sia rendere il Black Friday un momento di sconti enormi per tutti. Tuttavia, una strategia di
promozioni specifiche e segmentate può essere molto più efficace aiutandoti a preservare i margini di vendita, a promuovere prodotti specifici che rispettino il posizionamento del tuo marchio e abbiano senso per i tuoi clienti.
Se considerato correttamente come parte di una strategia CRM ben congegnata, il Black Friday è un'opportunità per (ri)contattare prospect e clienti, e il minimo che si possa dire è che non vedono l'ora, visto che secondo Shopify il 74% dei consumatori vuole approfittare del Black Friday per pianificare lo shopping natalizio.
Per non perdere questa grande occasione, da Splio ti diamo i nostri 5 consigli per fare del Cyber 5- i cinque giorni che vanno dalla vigilia del Black Friday al Cyber Monday - un evento di saldi in cui sia tu che marchio e, a vantaggio del marchio, i clienti.
Come è andato il Black Friday l'anno scorso? Cosa aspetti quest'anno? Come puoi garantire che il Black Friday aiuti ad aumentare le vendite?
È un innegabile picco di vendite che si verifica nell'arco di un giorno o di un'intera settimana e ti permetterà di liquidare le scorte, ingraziarti i clienti fidelizzati e attirarne di nuovi. Che si tratti di affari o di marketing, stabilisci i tuoi obiettivi in base ai risultati dell'anno scorso, ai tuoi attuali problemi retail (riduzione delle scorte, ecc.) e ai tuoi obiettivi di vendita annuali.
È importante comunicare bene la tua intenzione di organizzare il Black Friday e trasformarlo in un momento speciale tra il tuo marchio e i tuoi clienti, oltre a spiegare come si allinea ai tuoi valori. Non si tratta solo di evidenziare le promozioni, ma di sottolineare cosa ti rende diverso, cosa proponi loro e perché i clienti dovrebbero scegliere il tuo marchio rispetto ad un altro. Parla con i tuoi clienti.
Conoscere i propri clienti è la chiave del successo del Black Friday, per poter offrire loro i prodotti e l'esperienza di acquisto più adatti a loro. Analizza il tuo database e identifica il comportamento, le abitudini, la frequenza e i canali di acquisto dei tuoi clienti. Quindi, in base alle loro tipologie, definire strategie fuori dall'ordinario.
In qualità di responsabile marketing e CRM hai diversi gradi di personalizzazione. Utilizza i dati dei tuoi clienti per personalizzare i tuoi messaggi e offrire contenuti adatti alle loro esigenze.
Affidare all' intelligenza artificiale il calcolo del pubblico migliore per ogni campagna ti permetterà di inviare offerte personalizzate a chi le aspetta, rispettando le regole di gestione della pressione di marketing che tu stesso hai stabilito.
Tutto si muove molto velocemente durante il Black Friday e la concorrenza è agguerrita. Per essere visto e ascoltato senza compromettere l'esperienza del cliente, ecco alcune cose che puoi fare:
Sconti meno massicci, migliore segmentazione per soddisfare i clienti e preservare il margine: questo è l'approccio di Splio al Black Friday.
Sommario